Come comunicare con il governo?

Come comunicare con il governo?
Governo Italiano Presidenza del Consiglio dei Ministri
- Presidenza del Consiglio dei Ministri. Palazzo Chigi.
- Corrispondenza cartacea. Via dell'Impresa 89. E' opportuno indicare chiaramente sull'involucro la Struttura destinataria.
- Indirizzi di posta elettronica. Elenco PEC.
- Recapiti telefonici. Centralino: (+39) 06.6779.1.
Quali sono i ministeri?
Ministeri e istituzioni in Italia
- Parlamento italiano.
- Presidenza del Consiglio dei Ministri.
- Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
- Ministero dell'Interno.
- Ministero della Giustizia.
- Ministero della Difesa.
- Ministero dell'Economia e delle Finanze.
- Ministero dello Sviluppo Economico.
Come scrivere una mail al Governo?
Per qualunque segnalazione o suggerimento è possibile scrivere all'indirizzo notelegali@governo.it.
Come scrivere al ministro Stefani?
Uffici di diretta collaborazione
- Segreteria del Ministro.
- Sen. Erika Stefani.
- PEC: [email protected]. Capo di Gabinetto.
- Dott.ssa Angela Lorella Di Gioia.
- PEC: gabin[email protected]. Capo Segreteria Tecnica.
- Dott.sa Stefania Multari.
- Capo Ufficio Legislativo.
- Avv.
Come si dividono i ministeri?
I ministeri più importanti in seno all'organizzazione statale sono i seguenti: Affari esteri, Interni, Finanze, Difesa e infine Giustizia.
Come si dividono i ministri?
I ministri possono essere preposti a un ministero, nel qual caso sono detti ministri segretari di stato o ministri con portafoglio o semplicemente ministri; se non lo sono allora sono detti ministri senza portafoglio e sono comunque membri del Consiglio dei ministri e possono essere preposti a particolari strutture ...