Quanto guadagna un architetto d'interni?
Sommario
- Quanto guadagna un architetto d'interni?
- Come diventare interior designer senza diploma?
- Cosa si deve studiare per diventare interior designer?
- Come si fa per diventare interior designer?
- Qual è la laurea magistrale in architettura?
- Come si studia la facoltà di architettura?
- Come iscriverai a Scienze dell’architettura?

Quanto guadagna un architetto d'interni?
Un Interior Designer dipendente, all'inizio della propria carriera, può percepire una RAL di circa 15 mila euro annui. Con l'aumentare dell'esperienza, naturalmente, lo stipendio aumenta. Con un'avviata attività in proprio e una consolidata esperienza, l'Architetto di Interni può guadagnare fino a 70 mila euro l'anno.
Come diventare interior designer senza diploma?
La verità è che non esiste una laurea specifica per questa professione. L'iter comune a molte persone del settore è una laurea in architettura e poi dei corsi di arredatore d'interni. Per poter lavorare in questo campo però, la laurea non è indispensabile ed è possibile trovare lavoro con un corso specializzato.
Cosa si deve studiare per diventare interior designer?
Le materie di studio riguardano soprattutto: Arte e design; Architettura moderna; Tecniche grafiche; Antiquariato; Studio dei materiali e degli impianti; Bio-edilizia; Progettazione e arredamento.
Come si fa per diventare interior designer?
Chi vuole diventare interior designer può iscriversi inizialmente ad un corso di laurea triennale della facoltà di architettura, al termine del quale specializzarsi con un corso magistrale di architettura di interni e allestimenti, di durata biennale.
Qual è la laurea magistrale in architettura?
- con la laurea magistrale in Architettura ( cinque anni) potrai sostenere l’esame di abilitazione alla professione e ottenere il titolo di Dottore in Architettura; con la laurea triennale in Architettura puoi sì sostenere l’esame di abilitazione ma all’albo potrai iscriverti solo come architetto “junior”.
Come si studia la facoltà di architettura?
- Facoltà di Architettura: cosa si studia La Facoltà di Architettura può essere considerata a tutti gli effetti una facoltà scientifica. Le materie che andrai a studiare intraprendendo questo percorso, a prescindere dal fatto che tu scelga di iscriverti ad una triennale o specialistica, sono infatti tutte prettamente scientifiche.
Come iscriverai a Scienze dell’architettura?
- Se ti iscriverai a Scienze dell’Architettura, classe di laurea L – 17, ti ritroverai a studiare materie come statistica, matematica, storia dell’architettura, estimo, restauro e dovrai frequentare laboratori di progettazione – costruzione di diverso livello (la cui difficoltà varierà a seconda dell’anno di frequenza).