Come deve essere un informativa?

Come deve essere un informativa?

Come deve essere un informativa?

L'informativa deve essere chiara e concisa, facilmente accessibile ed intelligibile. Deve essere resa per iscritto o con altri mezzi (ad esempio posta elettronica) e, se richiesto dall'interessato, in forma orale (purché l'identità dell'interessato sia comprovata con altri mezzi).

Quali sono i contenuti obbligatori di una informativa privacy?

il diritto di accedere ai propri dati. il diritto di poter correggere i propri dati. il diritto alla cancellazione dei dati da parte del titolare e dei responsabili. il diritto alla portabilità dei dati, cioè chiedere che i dati vengano o trasferiti direttamente ad un'altra azienda, quando è possibile tecnicamente.

Come accedere al Fascicolo Sanitario di un paziente?

Un assistito può richiedere accesso al proprio FSE utilizzando il servizio disponibile sul portale www.fascicolosanitario.gov.it. Il portale fornisce all'assistito la possibilità di effettuare un accesso diretto al proprio FSE, in maniera aggregata da INI, dopo una fase di autenticazione mediante SPID, CIE o CNS.

Chi tutela la privacy del soggetto?

Il Garante per la privacy si è mosso da tempo nel senso della più ampia tutela del minore sia nell'ambito familiare che nelle relazioni sociali. È stata così stabilita la prevalenza del diritto alla privacy rispetto al diritto all'informazione giornalistica, quando si tratta di minori.

Perché è importante la tutela della privacy?

Le normative per la privacy che si sono susseguite negli ultimi anni sono state pensate per salvaguardare e tutelare la sfera privata del singolo individuo, impedendo che le informazioni riguardanti la sfera personale siano divulgate senza l'autorizzazione dell'interessato e che soggetti terzi si intromettano nella ...

Post correlati: