Cosa c'è scritto sulle uova?

Cosa c'è scritto sulle uova?

Cosa c'è scritto sulle uova?

Sulla confezione è riportata la taglia dell'uovo mentre sul guscio vi è una sigla che indica il tipo di allevamento e altri codici per la tracciabilità: nazione di provenienza, codice ISTAT del Comune in cui si trova l'allevamento, sigla della provincia in cui si trova l'allevamento fino ad arrivare al codice ...

Cosa indica il primo numero delle uova?

Il numero 1 indica invece quelle galline allevate all'aperto ma in maniera intensiva. Il numero 2 indica le galline allevate a terra, mentre il numero 3 quelle allevate in gabbia, o batteria. Minore stress per l'animale vuol dire uova di qualità superiore, sia a livello nutrizionale che organolettico.

Dove si trova il codice delle uova?

Direttamente sul guscio, si trovano invece i codici delle uova 0 1 2 3 che identificano il tipo di allevamento: 0 indica che l'uovo proviene da allevamento biologico, il più naturale. 1 indica che l'uovo proviene da galline allevate all'aperto. 2 indica che l'uovo proviene da un allevamento a terra.

Come si legge la scadenza sul uovo?

La scadenza Sul guscio viene riportata la data in una riga sottostante al codice di provenienza, preceduta dalla dicitura "entro" (a volte abbreviata in Ent), viene quindi segnalato il giorno e il mese oltre il quale le uova potrebbero non essere più commestibili.

Come capire la data di scadenza delle uova?

Sul guscio dell'uovo ma anche sulla confezione esterna, oltre a questo codice alfanumerico, è riportata anche la data di scadenza, la denominazione dell'azienda di origine e/o di imballaggio e la categoria di qualità e di peso delle uova.

Quali sono le uova codice 0?

Su ogni confezione di uova viene sempre riportato un numero identificativo che corrisponde al tipo di allevamento. Il numero 0 indica quello biologico, il codice 1 corrisponde a un allevamento all'aperto, il 2 si riferisce alle galline allevate a terra, al chiuso, infine il 3 rappresenta gli animali allevati in gabbia.

Come faccio a sapere la data di scadenza delle uova?

La scadenza Sul guscio viene riportata la data in una riga sottostante al codice di provenienza, preceduta dalla dicitura "entro" (a volte abbreviata in Ent), viene quindi segnalato il giorno e il mese oltre il quale le uova potrebbero non essere più commestibili.

Quanto durano le uova in frigorifero?

6 mesi Conservazione delle uova A temperatura ambiente si conservano per 10-15 giorni d'inverno e per 4-5 giorni in estate. Refrigerazione: se mantenute a -1°C le uova si conservano fino a 6 mesi (nel frigorifero di casa, dove la temperatura è di +4°C ed è meno stabile si possono conservare 20 giorni, un mese al massimo).

Post correlati: