Cosa si intende per scarso rendimento?

Cosa si intende per scarso rendimento?
Lo scarso rendimento si verifica quando il dipendente non adempie diligentemente alle proprie mansioni, rallentando senza una valida giustificazione. Rientra dunque nella figura del licenziamento disciplinare e, più precisamente, nel licenziamento per giustificato motivo soggettivo.
Qual è la più grave delle sanzioni disciplinari?
- La più grave delle sanzioni disciplinari: il licenziamento. In caso di infrazioni molto gravi da parte del lavoratore si può arrivare anche al licenziamento. Ce ne sono però due tipologie: il licenziamento per giusta causa, che avviene in tronco e senza nessun preavviso;
Quando vanno presentate le sanzioni disciplinari sul lavoro?
- Le eventuali controdeduzioni del lavoratore devono essere presentate tassativamente entro tre giorni dalla data di notifica della contestazione. Sanzioni disciplinari dipendenti: la multa. Questo provvedimento disciplinare sul lavoro viene comminato n caso di comportamenti più gravi o di
Come si può opporre alla sanzione disciplinare?
- Il lavoratore che si è visto comminare una sanzione disciplinare può ricorrere alle procedure conciliative previste dal contratti collettivi, anche tramite le associazioni sindacali. Il lavoratore si può opporre alla sanzione in due modi.
Qual è lo scarso rendimento del dipendente?
- Lo scarso rendimento, di conseguenza, discende dalla condotta del dipendente che non adempie esattamente alla prestazione dovuta violando il proprio dovere di diligenza.