Come lavorare nel turismo senza laurea?

Come lavorare nel turismo senza laurea?

Come lavorare nel turismo senza laurea?

Non bastano il diploma o la laurea per firmare un contratto di lavoro. Ma una chiave per aprire le porte del mondo del lavoro c'è. Lo sa bene chi ha seguito un Master nel settore turismo....Tra le più richieste spiccano:

  1. l'agente di viaggio;
  2. la guida turistica;
  3. l'addetto alla reception;
  4. il direttore d'albergo.

Come entrare a lavorare in un'agenzia di viaggi?

Per diventare agente di viaggi di solito basta un diploma di scuola superiore, preferibilmente ad indirizzo turistico. In alcuni casi invece viene richiesto un diploma di laurea in Turismo, Hospitality and Tourism Management e simili.

Cosa studiare per lavorare nel turismo?

Tra questi corsi ricordiamo per esempio le scienze geografiche o economiche o, ancora, della mediazione linguistica. Per operare in ambito turistico occorre infatti avere delle capacità e delle conoscenze trasversali.

Quali sono le professioni turistiche?

Le due principali professioni presenti su tutto il territorio nazionale sono quella di guida turistica e accompagnatore turistico. Per svolgere queste due professioni, oltre al titolo di studio, diploma o laurea, occorre superare un esame di abilitazione che è disciplinato in modo diverso da regione a regione.

Quanto guadagnano le agenzie di viaggi?

Un'agenzia, in genere, guadagna in percentuale sui pacchetti e servizi che vende e questo guadagno può variare dal 4-7 % per la biglietteria a cifre molto più elevate (dal 10 al 40%) se vende pacchetti all inclusive proposti dai vari tour operator o se crea di sua iniziativa dei pacchetti su misura (attività questa si ...

Come si chiamano le persone che lavorano nelle agenzie di viaggi?

L'addetto che si prende cura dei clienti e di tutti gli aspetti legati al front office dell'agenzia di viaggio è detto operatore di agenzia di viaggio. In buona sostanza si occupa sia della vendita dei biglietti di viaggio (treni, aerei, ecc.) sia della vendita di pacchetti vacanze completi.

Come ottenere il patentino di accompagnatore turistico?

Di solito si tratta di Corsi di Formazione Professionale di almeno 300 ore + tirocinio. Ricapitolando, per diventare Accompagnatore Turistico ci sono attualmente due modalità: iscriversi ad un bando pubblico, sostenere un esame, la cui modalità varia da regione a regione, oppure seguire un Corso di Formazione.

Post correlati: