Chi non può donare il plasma Iperimmune?

Chi non può donare il plasma Iperimmune?
Dalla donazione sono escluse le donne che hanno avuto gravidanze, anche non portate a termine, e chiunque abbia una storia di precedenti trasfusioni, indifferentemente se uomo o donna.
Qual è la trombocitemia essenziale?
- La trombocitemia essenziale è una diagnosi di esclusione e deve essere presa in considerazione in pazienti in cui possono essere escluse le comuni cause reattive e altri disturbi mieloproliferativi ( Trombocitosi reattiva (trombocitemia secondaria)).
Come si può donare il sangue dopo la terapia?
- La regola generale, comunque, è questa: chi prende antibiotici o farmaci con cortisone non può donare il sangue fino a 15 giorni dopo il termine della terapia; chi prende antinfiammatori non può donare le piastrine fino a 7 giorni dopo il termine della terapia; chi prende antiaritmici non può donare il sangue fino al termine della terapia;
Come si può donare il sangue dopo un intervento chirurgico?
- Anche se non c’è stato un intervento chirurgico, chi ha fatto una cura odontoiatrica non può donare il sangue entro questi limiti di tempo: medicazioni, otturazioni, igiene (pulizia dei denti): non si può donare il sangue prima che siano trascorse 48 ore dalla cura o 15 giorni nel caso in cui sia stata fatta una terapia antibiotica;
Quali requisiti bisogna rispettare per donare il sangue?
- Donare il sangue: i requisiti. Per potersi candidare a donare il sangue bisogna rispettare certi requisiti. I più importanti sono: essere maggiorenne e non avere ...