Chi soffre di ipotiroidismo può donare il sangue?

Chi soffre di ipotiroidismo può donare il sangue?
Il nuovo decreto del 2015 sulla donazione di sangue, infatti, tra le novità, ha portato anche la possibilità di diventare donatore per chi è affetto dalla cosiddetta tiroide di Hashimoto, una delle più diffuse patologie tiroidee, nonché prima causa dell'ipotiroidismo primario.
Come si può donare il sangue dopo la terapia?
- La regola generale, comunque, è questa: chi prende antibiotici o farmaci con cortisone non può donare il sangue fino a 15 giorni dopo il termine della terapia; chi prende antinfiammatori non può donare le piastrine fino a 7 giorni dopo il termine della terapia; chi prende antiaritmici non può donare il sangue fino al termine della terapia;
Come si può donare il sangue durante la gravidanza?
- Ci sono dei casi in cui donare il sangue non lo si può fare per un periodo di tempo determinato, ... Se la gravidanza viene portata a termine, la donna non può donare il sangue fino al sesto mese dopo il parto. In caso di interruzione di gravidanza, non può farlo entro i primi 6 mesi dopo la data dell’aborto.
Quali requisiti bisogna rispettare per donare il sangue?
- Donare il sangue: i requisiti. Per potersi candidare a donare il sangue bisogna rispettare certi requisiti. I più importanti sono: essere maggiorenne e non avere ...
Quali sono i limiti d’età per donare il sangue?
- Vediamo, nel dettaglio, quali sono i presupposti per i quali non è possibile donare il sangue. Limiti d’età: non possono sottoporsi al prelievo i soggetti di età inferiore a 18 anni e superiore a 70. Gli individui over 60 sono, invece, potenziali donatori perché la decisione finale spetta allo specialista del centro trasfusionale.