Perché non si può donare il sangue con il raffreddore?
Quando posso donare il sangue dopo 48 ore?
Vaccinazioni: le persone che si sottopongono a vaccinazione antiallergica possono tornare a donare dopo 72 ore dall’inoculazione del vaccino. Sono, invece, necessarie 48 ore in caso di antitetanica e vaccino antinfluenzale. Trattamenti odontoiatrici: i soggetti che si sottopongono a interventi odontoiatrici possono donare il sangue dopo 48 ore.
Quali requisiti bisogna rispettare per donare il sangue?
Donare il sangue: i requisiti. Per potersi candidare a donare il sangue bisogna rispettare certi requisiti. I più importanti sono: essere maggiorenne e non avere ...
Come si può donare il sangue dopo un intervento chirurgico?
Anche se non c’è stato un intervento chirurgico, chi ha fatto una cura odontoiatrica non può donare il sangue entro questi limiti di tempo: medicazioni, otturazioni, igiene (pulizia dei denti): non si può donare il sangue prima che siano trascorse 48 ore dalla cura o 15 giorni nel caso in cui sia stata fatta una terapia antibiotica;
Come si può donare il sangue durante la gravidanza?
Ci sono dei casi in cui donare il sangue non lo si può fare per un periodo di tempo determinato, ... Se la gravidanza viene portata a termine, la donna non può donare il sangue fino al sesto mese dopo il parto. In caso di interruzione di gravidanza, non può farlo entro i primi 6 mesi dopo la data dell’aborto.