Chi sono le donatrici di ovociti?

Chi sono le donatrici di ovociti?

Chi sono le donatrici di ovociti?

Le donatrici di ovociti sono donne sane, di giovane età (20-35 anni) e di comprovata fertilità. Questi criteri sono necessari per assicurare un recupero ottimale di ovociti in termini di numero e qualità. La donazione di ovociti deve avvenire in forma anonima e volontaria.

Come vengono scelte le donatrici di ovuli?

L'aspetto fisico, il gruppo sanguigno, ma non solo: si cerca di fare in modo che tra donante e recettore ci sia la maggiore compatibilità possibile. Per questo le schede delle donatrici sono dettagliatissime: età, altezza, peso, colore e tipo di capelli (ricci, lisci, ondulati), carnagione e persino tipo di pelle.

Dove si possono scegliere le donatrici di ovuli?

La scelta e la responsabilità di scegliere la donatrice corrispondono unicamente ed esclusivamente alla clinica. Tutte le donatrici devono sottoporsi a una serie di esami per confermare che non abbiano nessuna patologia di tipo genetico o di trasmissione sessuale, così come per valutare il loro stato psicologico.

Quanto vengono pagate le donatrici di ovuli?

Donare gli ovuli a pagamento in Italia: è possibile? La regolamentazione per questa procedura prevede che la donatrice resti anonima, come già detto, e non percepisca un compenso. Infatti in Italia l'iter che porta una donna a donare gli ovuli è del tutto gratuito (e anche per questo che pochissime persone lo fanno).

Dove si sviluppa l ovocita?

Gli ovuli sono contenuti all'interno delle ovaie, dalle quali vengono prodotti già durante la vita intrauterina. Alla nascita, ciascuna donna possiede tutti gli ovuli di cui disporrà nell'arco della vita.

Post correlati: