Qual è la differenza tra scienze giuridiche e Giurisprudenza?
Sommario
- Qual è la differenza tra scienze giuridiche e Giurisprudenza?
- Quali concorsi si possono fare con la laurea in Scienze Politiche?
- Cosa fare dopo Scienze Politiche e Relazioni Internazionali?
- Quali sono le lauree più richieste nei concorsi pubblici?
- Cosa insegnare dopo scienze politiche?
- Quali sono le lauree a indirizzo giuridico?

Qual è la differenza tra scienze giuridiche e Giurisprudenza?
La più grande differenza tra i due percorsi è che la Laurea in Giurisprudenza è una Laurea Magistrale a Ciclo Unico, Classe di Laurea LMG/01, che ha una durata di 5 anni. Invece, la Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici è una Triennale, Classe L-14, che per l'appunto ha una durata di tre anni.
Quali concorsi si possono fare con la laurea in Scienze Politiche?
I laureati in scienze politiche possono anche partecipare ai bandi indetti dalle università per i posti di ricercatore e di docente....In generale, le classi di concorso alle quali possono partecipare sono:
- A-18 Filosofia e Scienze Umane;
- A-46 Scienze giuridico-economiche;
- A-65 Teorie e tecniche della comunicazione.
Cosa fare dopo Scienze Politiche e Relazioni Internazionali?
Tra i numerosi sbocchi occupazionali, le laureate e i laureati in Scienze politiche trovano lavoro in imprese nazionali e multinazionali, nell'amministrazione pubblica, nelle organizzazioni internazionali, governative e non governative; svolgono attività professionale nei settori del pubblico, del privato e dell' ...
Quali sono le lauree più richieste nei concorsi pubblici?
Per partecipare ai concorsi pubblici le lauree più richieste, oltre alla già citata scienze politiche, sono giurisprudenza, economia e scienze dell'amministrazione.
Cosa insegnare dopo scienze politiche?
Ecco quali materie può insegnare un laureato in scienze politiche presso le scuole secondarie di II grado come licei, istituti tecnici o professionali:
- Diritto;
- Economia;
- Filosofia;
- Scienze Umane;
- Tecniche Amministrative;
- Tecniche di Comunicazione.
Quali sono le lauree a indirizzo giuridico?
Scienze dei Servizi Giuridici (L-14) nell'Università Telematica
- Servizi Giuridici (Consulenti del Lavoro) ...
- Servizi Giuridici (Criminologia) ...
- Servizi Giuridici (Scienze Penitenziarie) ...
- Servizi Giuridici per l'Impresa. ...
- Esperto Giuridico Immobiliare. ...
- Scienze delle Investigazioni Private e Pubbliche. ...
- Scienze dei Servizi Giuridici.