Quanto sale nella salsa di soia?

Quanto sale nella salsa di soia?

Quanto sale nella salsa di soia?

Calcolando che la salsa di soia contiene circa 17 grammi di sale su 100 ml di prodotto, non bisogna andare oltre i 20 ml al giorno (che corrispondono ai 4-5 cucchiaini da tè).

Quando si aggiunge la salsa di soia?

Come usare la salsa di soia

  • Condimento per carni, pesce, pasta, sushi, sashimi, tofu, ecc.;
  • preparazione di marinate,
  • per salse per condire insalate;
  • come ingrediente di cottura,
  • per la preparazione di zuppe, minestre e ragù;
  • come base o componente per altre salse più particolari (teriyaki, kabayaki, ecc.)

Come si mette la salsa di soia?

Come usare la salsa di soia Come condimento al posto del sale si può aggiungere, per esempio, a fine cottura in contorni a base di verdure saltate in padella, nelle zuppe o nelle minestre oppure per insaporire verdure crude e insalate.

Come funziona il tappo della salsa di soia?

Caratteristico del progetto è il tappo rosso con i due buchi laterali espediente consente di dosare anche le piccole quantità di salsa di soia o i singoli spruzzi con un sistema pulito e antigoccia. Inoltre, il coperchio è svitabile e tutto il materiale è lavabile in lavastoviglie.

Quanto sale si può mangiare ogni giorno?

Il consumo di sale della popolazione mondiale, però, è particolarmente alto: si parla di 9-12 grammi di sale in media al giorno (dati Organizzazione Mondiale della Sanità – OMS), quando il limite giornaliero dovrebbe assestarsi al di sotto dei 5-6 grammi al giorno di sale e 2,4 grammi al giorno di sodio.

Post correlati: