Come pulire il rame e farlo rimanere lucido?

Come pulire il rame e farlo rimanere lucido?

Come pulire il rame e farlo rimanere lucido?

Per iniziare, metti un cucchiai di sale da cucina in una tazza di aceto bianco, poi mescola bene il tutto. Inumidisci un panno morbido nella soluzione, strizzalo e passalo sull'oggetto in rame che vuoi trattare: pulizia e brillantezza assicurate!

Come preservare l ottone?

aceto e sale: per lucidare l'ottone si consiglia di preparare una crema a base di aceto e sale da cucina. Mescolare e passare sull'oggetto in ottone come un qualsiasi prodotto per pulire. Poi risciacquare e asciugare con un panno morbido.

Cosa bisogna fare per la pulizia del rame?

  • Un altro rimedio molto efficace per la pulizia naturale del rame è il succo di limone. Ecco cosa bisogna fare in questo caso: strofinate direttamente sulla superficie mezzo limone oppure imbevetene una spugnetta per i piatti utilizzando la parte morbida e non abrasiva.

Come pulire il rame?

  • Se preferisci utilizzare prodotti chimici, per pulire il rame potrai usare l’ ammoniaca: utilizza un panno umido e strofina le tue stoviglie, la quantità di olio di gomito necessaria sarà ridotta rispetto al rimedio della nonna, il risultato sarà il medesimo.

Come pulire il rame ossidato dal verderame?

  • Come pulire il rame ossidato dal verderame. Nella maggior parte dei casi, gli oggetti in rame vengono imbruttiti dall’umidità che ossida la superficie del metallo con la formazione della tipica patina chiamata verderame. Per la pulizia di questi oggetti in rame i migliori alleati sono l’aceto di vino bianco e il succo di limone.

Post correlati: