Quante infiltrazioni Peridurali si possono fare?

Quante infiltrazioni Peridurali si possono fare?

Quante infiltrazioni Peridurali si possono fare?

Quante infiltrazioni eseguire? Il timing di questa procedura non può essere stabilito a priori. L'andamento della situazione clinica detta il numero e la tempistica delle infiltrazioni da eseguire. Una mancata risposta a 3 infiltrazioni peridurali sconsiglia di insistere oltremodo in questa pratica.

Come prevedere l’epidurale?

  • Come tutte le anestesie, l’epidurale richiede la presenza di un anestesista-rianimatore. Devi quindi prevedere un incontro con l’anestesista qualche settimana prima del parto. È indispensabile che egli conosca il passato clinico della futura mamma e determini l’assenza di controindicazioni all’epidurale caso per caso.

Come si effettua l'anestesia epidurale?

  • L'anestesia epidurale ha lo scopo di annullare la sensibilità dolorosa in buona parte del busto e lungo entrambi gli arti inferiori. Le principali circostanze mediche che possono richiedere l'esecuzione di un'epidurale sono il parto, il taglio cesareo e gli interventi chirurgici al torace, al ginocchio o all'anca.

Cosa è lo spazio epidurale?

  • Lo spazio epidurale è lo spazio compreso tra la superficie esterna della dura madre del midollo spinale (N.B: la dura madre è una delle tre meningi del SNC) e la parete ossea interna del canale spinale, formato dai fori vertebrali.

Qual è l’analgesia epidurale?

  • L’analgesia epidurale è la tecnica più sicura ed efficace per controllare il dolore del travaglio e del parto. Essa determina in pochi minuti la scomparsa del dolore, lasciando inalterate tutte le altre sensibilità compresa quelle delle contrazioni uterine che continuano ad essere percepite in modo non doloroso.

Post correlati: