Come capire se si ha la sindrome di Brugada?

Come capire se si ha la sindrome di Brugada?
Quali sono i sintomi della sindrome di Brugada?
- Vertigini.
- Svenimento.
- Respirazione affannosa, soprattutto di notte.
- Battiti cardiaci irregolari o palpitazioni.
- Battito cardiaco estremamente veloce e caotico.
- Convulsioni.
Chi ha la Sindrome di Brugada può fare sport?
I pazienti con la sindrome in questione sono giovani (età media 40 anni) e possono avere una vita tranquilla, nonostante l'impianto di un ICD. In realtà, non sono poste limitazioni per quanto riguarda lo sport o altre attività, in quanto sono costantemente protetti dall'ICD.
Cos'è il test Ajmalina?
Il test all'Ajmalina è un esame che provoca la modificazione dell'elettrocardiogramma del paziente attraverso la somministrazione di farmaci che “bloccano” la funzione dei canali del sodio posti nella membrana delle cellule cardiache, canali che si sospetta possano causare la disfunzione elettrica del cuore tipica ...
Come si fa il test all Ajmalina?
Questo test si chiama “test alla Flecainide o all'Ajmalina”, si esegue in regime di day hospital e prevede l'infusione di Flecainide o Ajmalina, farmaci che in presenza della malattia fanno emergere il profilo elettrocardiografico diagnostico. Questo test non ha la finalità di provocare aritmie.
Quanto dura il test all Ajmalina?
Viene effettuata l'infusione in vena del farmaco in circa 5 minuti, osservando il tracciato costantemente fino a ulteriori 10 minuti dopo la somministrazione, per evidenziare possibili modificazioni.