Cosa si ricava dalla foresta amazzonica?
Sommario
- Cosa si ricava dalla foresta amazzonica?
- Che cosa sta succedendo nella foresta amazzonica?
- Cosa c'è in una foresta tropicale?
- Qual è il fiume delle Amazzoni?
- Quando venne scoperta la foce del Rio delle Amazzoni?
- Quali specie popolano l'Amazzonia?
- Quali sono gli uccelli più caratteristici dell'Amazzonia?

Cosa si ricava dalla foresta amazzonica?
Oro, petrolio e legno tropicale La domanda di materie prime provenienti dalla regione amazzonica è molto forte. Le leggi che dovrebbero proteggere gli ecosistemi ricchi di risorse naturali sono però scarsamente efficaci o non vengono applicate.
Che cosa sta succedendo nella foresta amazzonica?
Cosa c'è in una foresta tropicale?
Qual è il fiume delle Amazzoni?
- Il Rio delle Amazzoni (in portoghese Rio Amazonas; in spagnolo Río Amazonas) è un fiume dell'America Meridionale che attraversa Perù, Colombia e Brasile e sfocia, con un gigantesco estuario largo più di 200 km, nell'oceano Atlantico dopo aver attraversato da ovest a est una vasta area geografica definita bacino dell'Amazzonia comprendente ...
Quando venne scoperta la foce del Rio delle Amazzoni?
- La foce del Rio delle Amazzoni venne scoperta dagli Italiani tra il 14: l'esploratore fiorentino Amerigo Vespucci e il marinaio Vicente Yáñez Pinzón vi giunsero quasi contemporaneamente con le loro navi, indi per cui Vespucci è solito esserne considerato lo scopritore.
Quali specie popolano l'Amazzonia?
- Poche specie popolano l'Amazzonia, una di queste è Bolitoglossa altamazonica, con altre specie del suo genere. Cecilie. Altri anfibi poco conosciuti sono le cecilie, o caecileans. Una molto peculiare è la Atretochoana eiselti, con varie specie del genere Caecilia (C. abitaguae, C. armata, C. inca, C. subterminalis ecc.).
Quali sono gli uccelli più caratteristici dell'Amazzonia?
- Gli uccelli più caratteristici di tutta l'Amazzonia sono senza dubbio i pappagalli, soprattutto quelli dei generi Ara e Amazona. Si possono incontrare specie come l'ara aliblu (Primolius maracana), il conuro del sole (Aratinga solstitialis), l'ara giacinto (Anodorhynchus hyacinthinus) e l'ara panciarossa (Orthopsittaca manilata).