Che succo produce il pancreas?

Che succo produce il pancreas?
Il prodotto finale della secrezione esocrina è il succo pancreatico, ovvero un liquido al cui interno si trovano diversi enzimi indispensabili per la digestione (lipasi, amilasi, ecc). La secrezione endocrina viene svolta dalla cellule endocrine raggruppate nelle isole di Langerhans.
Cosa è il succo pancreatico?
- Il succo pancreatico è un liquido secreto dal pancreas, una ghiandola importantissima per gli equilibri digestivi ed endocrini del nostro organismo. All'interno di questo succo troviamo infatti enzimi digerenti importantissimi, come tripsinogeno, chimotripsinogeno, ...
Come avviene il succo pancreatico nel duodeno?
- Il succo pancreatico si riversa nel duodeno, insieme alla bile secreta dal fegato (vedi figura). Il duodeno rappresenta infatti il tratto prossimale dell' intestino tenue, che segue per continuità il piloro gastrico; in questa sede si completano i fenomeni digestivi ed iniziano quelli di assorbimento.
Quali sono gli enzimi proteolitici presenti nel succo pancreatico?
- Gli enzimi proteolitici presenti nel succo pancreatico (tripsinogeno, chimotripsinogeno, pro-elastasi, pro-carbossipeptidasi) sono secreti come zimogeni, quindi in forma inattiva, per evitare che digeriscano, danneggiando, le stesse cellule che li hanno prodotti (come avviene nelle pancreatiti ).
Come stimola la secrezione pancreatica?
- La secrezione pancreatica è stimolata dalla secretina - che favorisce soprattutto il rilascio di un liquido diluito e ricco di bicarbonati - e dalla colecistochinina, più attiva sul rilascio di enzimi digestivi.