Che sapore ha il latte di sorgo?

Che sapore ha il latte di sorgo?

Che sapore ha il latte di sorgo?

Altamente digeribile, dal sapore delicato di cereali integrali, il latte di sorgo è ricco di fibre e proteine, è naturalmente senza glutine e contiene ferro, calcio, potassio, vitamina E e B.

Che cereale e il sorgo?

Il sorgo (Sorghum vulgare Pers.) è una pianta appartenente alla famiglia delle Graminaceae (Gramineae o Poaceae) come il frumento, l'orzo, il mais, il riso, ecc. Il nome della specie coltivata è anche Sorghum bicolor (L.)

Che cos'è il sorgo in cucina?

Sorgo: cos'è e come utilizzarlo in cucina. Il sorgo è un cereale perfetto per chi soffre di intolleranza al glutine, può essere adoperato per realizzare ricette sfiziose. Antico, produttivo e privo di glutine, il sorgo è tra i quattro cereali più coltivati a livello globale, si posiziona dopo frumento, riso e mais.

Come è fatto il sorgo?

Il sorgo coltivato è pianta erbacea annuale. Il culmo, alto da 1 a 3 metri, è formato da una serie di nodi e internodi ripieni di midollo che in talune forme è piuttosto secco, in altre succulento e zuccherino.

Come viene usato il sorgo?

Come abbiamo già accennato, il sorgo si presta a svariati utilizzi e alla realizzazione di diversi prodotti. Dal cereale si può ottenere una farina dal color bianco giallognolo, molto importante nella panificazione dove viene utilizzata per la produzione di brioche, biscotti, fiocchi, pane e crêpe zuccherate.

Post correlati: