Perché le bombole subacquee non devono essere caricate con ossigeno puro?

Perché le bombole subacquee non devono essere caricate con ossigeno puro?
L'aria respirata naturalmente nell'atmosfera è una miscela composta dal 78% di azoto, il 21% di ossigeno e da l'1% di altri gas. Le bombole subacquee non vengono caricate con ossigeno puro perché questo ad alte pressioni diventa tossico e se viene superato un certo dosaggio può causare crisi convulsive improvvise.
Come si calcola il Cns?
Il calcolo della % CNS di un'immersione si ottiene valutando e sommando le % CNS di ciascun segmento dell'immersione; il computer moderno è in grado di integrare questi valori passo-passo nel corso dell'immersione indicando in tempo reale il carico %CNS.
Come sono caricate le bombole da sub?
Per immersioni in acque poco profonde (entro i 40 m) le bombole possono essere caricate con il cosiddetto Nitrox, aria che contiene una percentuale maggiore di ossigeno rispetto all'aria che respiriamo (che ne contiene circa il 20,8%), per ridurre gli effetti della narcosi da azoto e aumentare i tempi di fondo.
Come si calcola la mod?
Se A e B sono due numeri, allora “A (mod N)” è semplicemente il resto della divisione A/N. Ad esempio: 5 (mod 2) = 1. 15 (mod 6) = 3.
Quando si usa aria compressa nelle bombole da sub?
Quindi in presenza di incendi e relativi fumi tossici, in ambienti di lavoro o di conflitti militari in presenza di gas tossici o di assenza di aria, ed infine, uso più frequente in assoluto, nel mondo della subacquea per le relative immersioni, grazie al quale ha avuto una grande diffusione ed affinamento delle ...
Come si carica una bombola da sub?
Con l'apposito compressorino elettrico: portatile, lo puoi portare ovunque e ricaricare velocemente la mini-bombola. Con il minicompressore 12V: praticissimo, lo puoi collegare alla batteria della barca per ricaricare la bombola ovunque. Con un'altra bombola da sub (serve un adattatore)