Chi guida i mezzi militari?

Chi guida i mezzi militari?

Chi guida i mezzi militari?

Chiunque munito di patente militare, ovvero munito di patente rilasciata ai sensi del comma 11, guida un veicolo immatricolato con targa civile e' soggetto alle sanzioni previste dall'art.

Chi provvede all immatricolazione dei veicoli delle forze armate?

Veicoli e conducenti delle Forze armate. 1. Le Forze armate provvedono direttamente nei riguardi dei veicoli di loro dotazione agli accertamenti tecnici, all'immatricolazione militare, al rilascio dei documenti di circolazione e delle targhe di riconoscimento.

Come convertire la patente militare?

La patente militare può essere convertita in patente civile. Per i congedati , deve essere richiesta entro un anno dal congedo per il tramite dell'autorità militare dalla quale si dipende durante il servizio ed è rilasciata per le categorie corrispondenti ad una tabella ministeriale di equipollenza.

Come immatricolare un mezzo ex militare?

Per poter mettere su strada i veicoli dismessi dalle forze armate (Esercito, Carabinieri, Polizia, Finanza, Vigili del Fuoco) è necessario che questi siano conformi alle caratteristiche proprie di un veicolo ad uso civile e poi si può procedere alla reimmatricolazione, previo collaudo.

Quale camion si guida con la patente C?

Con la Patente C potrai guidare: autoveicoli destinati al trasporto di cose (merci) di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, anche se trainanti un rimorchio leggero (cioè fino a 750 kg). macchine operatrici eccezionali, quali gru o scavatori. Tutti i veicoli conducibili con le patenti AM, B e C1.

Post correlati: