Cosa posso guidare con la ga?

Cosa posso guidare con la ga?
Può avere una potenza massima fino a 70 kW (potenza specifica, sulla tara, fino a 55 kW/t)...GA, guida accompagnata, consente di guidare le autovetture a 17...
- Può avere massimo 60 anni.
- Deve possedere la patente B (o superiore) da almeno 10 anni.
- Non deve aver subito sospensioni della patente negli ultimi 5 anni.
Cosa significa la scritta GA?
La guida accompagnata (GA) è un sistema per permettere ai giovani minori di 18 anni di prendere confidenza con le autovetture in modo progressivo, attraverso la costante presenza di un accompagnatore al loro fianco.
Come prendere la patente ga?
Per richiedere la patente a 17 anni i ragazzi devono presentare l'apposita domanda, firmata dal genitore, presso la Motorizzazione. L'istanza deve essere accompagnata da due versamenti, uno di 32 euro su c/c 4028, l'altro di 10,20 euro su c/c 9001.
Quanto costa fare la ga?
Costi fissi: 32,00 € da versare alla Motorizzazione sul c/c 4028 + 10,20 € da versare sul su c/c 9001. Costi variabili: da 3 € per le dieci guide obbligatorie in autoscuola.
Come prendere il GA?
Sull'automobile che viene utilizzata per la “guida accompagnata” devono essere incollati, nella parte anteriore e posteriore del veicolo, due contrassegni con le lettere GA. La scritta deve essere nera, ben visibile e su fondo giallo.
Come prendere la ga?
Per richiedere la patente a 17 anni i ragazzi devono presentare l'apposita domanda, firmata dal genitore, presso la Motorizzazione. L'istanza deve essere accompagnata da due versamenti, uno di 32 euro su c/c 4028, l'altro di 10,20 euro su c/c 9001.
Quanto costa l'esame di teoria?
Costo per la preparazione e svolgimento dell'esame teorico: da circa 200 € (privatista) a 700 € (autoscuola). Costo delle 6 esercitazioni su strada obbligatorie: da 2 €. Costo per la documentazione richiesta dalla Motorizzazione Civile: circa 150 €.
Come richiedere la ga?
Per richiedere la patente a 17 anni i ragazzi devono presentare l'apposita domanda, firmata dal genitore, presso la Motorizzazione. L'istanza deve essere accompagnata da due versamenti, uno di 32 euro su c/c 4028, l'altro di 10,20 euro su c/c 9001.