Cosa succede se vai in giro senza silenziatore?

Cosa succede se vai in giro senza silenziatore?
La perdita di compressione è davvero minima se non assente, le prestazioni rimangono invariate, fai solo un sacco di rumore per niente e rischi il sequestro e forse non solo!
Che cosa è il silenziatore della macchina?
Una marmitta alla quale viene inserito anche il silenziatore auto, che altro non è che un tubo finale studiato appositamente per evacuare i gas e ridurre ulteriormente la soglia del rumore, elimina quasi del tutto l'emissione sonora del mezzo.
Cosa si rischia con scarico non omologato?
La sanzione, nell'eventualità in cui il motociclista sia stato beccato a circolare con scarichi non omologati per l'uso su strada, è particolarmente severa: ritiro della carta di circolazione e multa da 419 a 1.682 Euro.
Dove si trova il silenziatore?
Un silenziatore moto si trova all'estremità della marmitta e ha un funzionamento semplice. Generalmente è un tubo di dimensioni variabili, studiato per fare uscire i gas di scarico della moto ed attenuare il rumore durante il funzionamento del motore.
Come omologare uno scarico non omologato moto?
Nel caso si decida diversamente, per omologare uno scarico aftermarket la strada è solo una: effettuare una visita e una prova presso gli uffici della Motorizzazione Civile, come riportato nel già citato art 78 del c.d.s.
Quanto costa far omologare uno scarico?
Per essere in regola con il Codice della Strada in Italia si possono spendere circa 3.000 euro di tasse e assicurazioni,a cui si devono sommare anche i costi delle prove del TUV o altri laboratori. Effettivamente, in alcuni casi esagerati, si può arrivare ad una spesa totale di 10.000 euro.