Come funziona il divorzio in Svizzera?

Come funziona il divorzio in Svizzera?

Come funziona il divorzio in Svizzera?

Se voi e vostro marito o vostra moglie siete d'accordo di divorziare, potete presentare insieme una domanda di divorzio (cosiddetto “divorzio su richiesta comune”) che contenga: Uno scritto (lettera o formulario) firmato da entrambi dove esprimete la vostra volontà di divorziare.

Cosa spetta al coniuge in caso di divorzio?

Se alla moglie va la casa coniugale, il giudice potrebbe assegnarle 1/4 circa dello stipendio del marito, ossia 300/400 euro al mese. Questo perché la casa già da sola rappresenta un patrimonio, concesso alla moglie.

Quanto costa il divorzio giudiziale?

  • la parcella dell’avvocato che varia a secondo della durata e della difficoltà del processo e che nel divorzio giudiziale può superare i 5.000 euro (salvo la possibilità di beneficiare del gratuito patrocinio); le spese processuali a carico del coniuge che perde la causa che variano da 1.500 a 4.000 euro.

Come si può separare o divorziare?

  • Da tutto ciò si può comprendere che la separazione o il divorzio possono avviarsi e concludersi anche senza il consenso di uno dei due coniugi: il procedimento infatti può essere avviato anche dal solo marito o moglie. Inoltre, non è necessario che tutti e due i coniugi vogliano separarsi o divorziare per poter concludere il procedimento.

Quali sono gli effetti della sentenza di divorzio?

  • La sentenza di divorzio produce molteplici effetti: lo scioglimento del vincolo matrimoniale in caso di matrimonio civile o la cessazione degli effetti civili del matrimonio se il matrimonio è di tipo concordatario; per la donna la perdita del cognome del marito ( a meno che la moglie richieda al giudice di mantenerlo se sussiste un interesse ...

Post correlati: