Quale formaggio non mangiare in gravidanza?

Quale formaggio non mangiare in gravidanza?

Quale formaggio non mangiare in gravidanza?

Da evitare in gravidanza sono quindi i formaggi a latte crudo con meno di 60 giorni di stagionatura, oltre ai formaggi con muffe all'interno (erborinati) o all'esterno (a crosta fiorita) quali: Roquefort, Stilton, Gorgonzola... Brie, Camembert, certi tipi di robiola…

Che mozzarella mangiare in gravidanza?

Tutte le tipologie di mozzarelle, comprese le mozzarelle di bufala, si possono mangiare in gravidanza. Inoltre tutti gli altri formaggi pastorizzati sono consentiti, quindi cotti o con una stagionatura superiore ai 12 mesi. In queste categorie rientrano sicuramente la ricotta, il Parmigiano Reggiano e il Grana Padano.

Cosa sono i formaggi pastorizzati?

Questo, però, purché siano stati prodotti con del latte pastorizzato: la pastorizzazione, infatti, è una tecnica casearia che consente di eliminare i batteri che spesso sono presenti anche all'interno dei formaggi freschi.

Cosa sono i formaggi a pasta cotta?

I formaggi a "pasta cotta" sono ad esempio il Montasio, Piave o il Bitto, la cui cagliata è stata riscaldata ad una temperatura superiore ai 50 °C.

Che significa che un formaggio E a pasta cotta?

In seguito alla rottura della cagliata, se non avviene un riscaldamento eccessivo, entro i 42° C si parla di formaggi a pasta cruda; se invece avviene un riscaldamento che supera i 46° C si parlerà di formaggi a pasta cotta. Tra i formaggi italiani D.O.P.

Post correlati: