Come utilizzare le foglie di melissa?

Come utilizzare le foglie di melissa?

Come utilizzare le foglie di melissa?

Le foglie possono essere consumate in insalate o messe in infusione in acqua bollente e bevute sotto forma di tè. In estate però il modo che preferisco è assumerle è come sciroppo. Con lo sciroppo di melissa si prepara un ottimo hugo, ma provateli a unirli a del succo di arancia fresco e del prosecco.

Come si mangia la melissa?

La melissa aromatizza gelati e tisane, e si usa in genere fresca in piatti dolci e salati come aceti e oli aromatici, salse, zuppe, condimenti. Con il suo aroma fresco e agrumato, è ottima sia in piatti a base di pesce e frutti di mare, che per mitigare l'aroma intenso di agnello e legumi.

Come si raccoglie la melissa?

La melissa si raccoglie falciandola molto bassa, a livello del terreno, in quanto gli organi preposti al ricaccio si trovano nella porzione interrata della pianta. Nel primo anno si esegue un solo taglio in fioritura, di solito nella seconda metà di luglio. Negli anni successivi i tagli possono essere 2 o 3.

Quante foglie di melissa per una tisana?

Per preparare una tisana alla melissa sotto forma di infuso calcolate di utilizzare 1 cucchiaino di foglie di melissa essiccate per ogni tazza da 250 ml di acqua calda. Versate la melissa essiccata in ogni tazza e coprite con acqua calda. Lasciate in infusione per 5 minuti e filtrate.

Per cosa fa Bene la melissa?

La melissa viene usata con efficacia nelle somatizzazioni viscerali dell'ansia, avendo un duplice ruolo di antispastico e sedativo al tempo stesso. Inoltre, alla melissa vengono anche attribuite proprietà carminative, antivirali, antiossidanti e anti-ormonali.

Come fare la tisana di melissa con foglie fresche?

Se volete preparare una tisana alla melissa sotto forma di decotto, quindi utilizzando la melissa fresca, vi serviranno due cucchiaini di foglie di melissa tritate ogni 250 ml d'acqua. Portate ad ebollizione l'acqua con le foglie di melissa fresche, lasciate sobbollire per 5 minuti, filtrate e versate.

Come fare tisana di melissa fresca?

Per la preparazione della tisana di melissa iniziate lavando e asciugando le foglie di melissa. Fate bollire l'acqua. Poi spegnete il fuoco, immergete nell'acqua calda le foglie e lasciate in infusione per 10 minuti. Infine filtrate la tisana e servitela all'interno di una tazza con un cucchiaio di miele.

Come fare una tisana con foglie di melissa?

Per preparare una tisana alla melissa sotto forma di infuso calcolate di utilizzare 1 cucchiaino di foglie di melissa essiccate per ogni tazza da 250 ml di acqua calda. Versate la melissa essiccata in ogni tazza e coprite con acqua calda. Lasciate in infusione per 5 minuti e filtrate. Se occorre, dolcificate a piacere.

Post correlati: