Cosa mettere prima del Polygel?
Sommario
- Cosa mettere prima del Polygel?
- Cosa succede se non si mette la base prima del gel?
- Come far durare le unghie in Polygel?
- Cosa succede se non si mette la base al semipermanente?
- Cosa si applica prima del gel?
- Perché le unghie con gel si staccano?
- Come non far rompere la ricostruzione?
- Quali sono le unghie in gel?
- Come scegliere la lunghezza delle unghie?
- Cosa è il polygel?

Cosa mettere prima del Polygel?
[dropcap letter=”9″]La preparazione dell'unghia prima dell'applicazione è la stessa del gel tradizionale, quindi la fresa non è obbligatoria (però potrebbe risultare necessaria per rimuovere lo scalino sotto le unghie durante il refill).
Cosa succede se non si mette la base prima del gel?
Proprio come la base, il top coat è fondamentale. Se non lo metti, il tuo smalto durerà meno e soprattutto sarà meno brillante. Ne basta un velo, da stendere dopo due strati di smalto.
Come far durare le unghie in Polygel?
Per ricordarsi come far durare la ricostruzione unghie gel ricapitoliamo le regole basilari:
- non mordersi le unghie.
- accorciale solo con l'ausilio della lima.
- utilizza i guanti.
- non tenerle a lungo nell'acqua.
- non far leva sulle lunghezze come per aprire lattine.
Cosa succede se non si mette la base al semipermanente?
Senza base semipermanente, il rischio è di danneggiare l'unghia o di avere difficoltà in fase di rimozione. Senza top coat invece si può sopravvivere, ma la durata del semipermanente sarà molto inferiore. Base e top coat vanno evitati solo nel caso di semipermanenti onestep, dove basteranno solo 2 passate di colore.
Cosa si applica prima del gel?
La prima cosa da fare dopo aver pulito accuratamente le unghie è passare il primer, che è un acceleratore di aderenza, in pratica costituirà la base della nostra ricostruzione, dove andrà ad aderire il gel.
Perché le unghie con gel si staccano?
Vediamo innanzitutto i motivi per cui il gel si solleva dopo pochi giorni dall'unghia: le unghie su cui lavori sono già molto danneggiate. la preparazione dell'unghia è troppo aggressiva o non corretta. la lavorazione del prodotto è errata.
Come non far rompere la ricostruzione?
Ricapitoliamo allora sui segreti da conoscere per sapere come far durare la ricostruzione unghie gel:
- non mordere mai le unghie.
- tagliare le unghie esclusivamente con una lima.
- utilizzare guanti in lattice per le faccende domestiche.
- non fate leva sulle unghie (per aprire lattine o barattoli)
Quali sono le unghie in gel?
- Le unghie in gel sono unghie durevoli, applicabili come se fossero uno smalto, e molto simili a quelle naturali. Normalmente, è abitudine recarsi in un salone professionale per farsele rimuovere, sebbene sia possibile evitarlo, imparando a farlo a casa propria.
Come scegliere la lunghezza delle unghie?
- Con la ricostruzione in gel potete scegliere la lunghezza che desiderate in modo da creare un'extension delle proprie unghie. Ottima scelta per chi soffre di onicofagia: molte donne che soffrono di onicofagia, la brutta abitudine di mangiarsi le unghie, ricorrono alla ricostruzione in gel: in questo modo infatti per molte settimane non potranno ...
Cosa è il polygel?
- 1Il polygel (chiamato anche gel acrilico o acrygel) è un prodotto per la ricostruzione delle unghie nato dalla sintesi di altri due noti sistemi di ricostruzione, quello in gel (hard gel, indurisce in lampada UV/LED) e quello acrilico (polvere acrilica/polimero + monomero, indurisce all’aria).