Come richiedere esenzione ticket per reddito Piemonte?
Sommario
- Come richiedere esenzione ticket per reddito Piemonte?
- Come si calcola il reddito familiare per esenzione ticket?
- Come si richiede l'esenzione è 02?
- Come si calcola il reddito per l'esenzione del ticket?
- Cosa si intende per nucleo familiare ai fini dell esenzione ticket?
- Come registrare esenzione Regione Lombardia?

Come richiedere esenzione ticket per reddito Piemonte?
L'esenzione ticket per reddito può essere richiesta:
- presso gli sportelli della propria ASL di residenza.
- on line, accedendo al servizio web dedicato attraverso credenziali SPID o Tessera sanitaria - Carta nazionale dei servizi.
Come si calcola il reddito familiare per esenzione ticket?
3. Come si calcola il reddito familiare fiscale? Il reddito del nucleo familiare è dato dalla somma dei singoli redditi complessivi, al lordo degli oneri deducibili, prodotti dai componenti il nucleo familiare nel corso dell'anno precedente.
Come si richiede l'esenzione è 02?
ESENZIONE CON CODICE E02 (STATO DI DISOCCUPAZIONE) L'UTENTE IN POSSESSO DEI REQUISITI RICHIESTI, DEVE RIVOLGERSI AGLI SPORTELLI DELLA ASL MUNITO DI: - MODULO DELL'AUTOCERTIFICAZIONE COMPILATO; - COPIA DI UN DOCUMENTO D' IDENTITA' VALIDO; - COPIA DELLA TESSERA SANITARIA SIA DEL RICHIEDENTE CHE DEI BENEFICIARI.
Come si calcola il reddito per l'esenzione del ticket?
Il reddito complessivo fiscale del nucleo familiare ai fini dell'esenzione è dato dalla somma dei redditi lordi dei singoli membri del nucleo, come da dichiarazione redditi presentata riferita all'anno precedente. Il reddito è ricavabile dai modelli CUD, modello 730, Modello UNICO persone fisiche.
Cosa si intende per nucleo familiare ai fini dell esenzione ticket?
Il nucleo familiare è il nucleo “fiscale” ed è costituito dall'interessato, dal coniuge non legalmente separato e dagli altri familiari fiscalmente a carico. E' assolutamente irrilevante il fatto che i diversi componenti convivano nella stessa abitazione.
Come registrare esenzione Regione Lombardia?
L'autocertificazione delle condizioni che comportano il diritto ad un'esenzione per reddito può essere presentata:
- agli sportelli di Scelta/Revoca della ASST di competenza;
- tramite il sito FSE e dei sevizi sanitari on line nella sezione specifica delle Esenzioni;
- in qualunque farmacia (solo per E30, E40, E02, E12, E13).