Come partecipare ad un corso su piattaforma Sofia?

Come partecipare ad un corso su piattaforma Sofia?

Come partecipare ad un corso su piattaforma Sofia?

COME ISCRIVERSI AI CORSI SUL PORTALE S.O.F.I.A. È necessario accedere nuovamente al portale dell'Istruzione (http://www.istruzione.it/pdgf/). Una volta entrati è necessario scorrere il sito verso il basso fino al riquadro “CERCA NEL CATALOGO”, qui digitate il titolo del corso.

Come accedere ai corsi MIUR?

Accesso: Per accedere, è sufficiente cliccare il tasto “Accedi” in alto a destra all'interno della piattaforma e inserire le proprie credenziali scegliendo la modalità preferita. Ricerca dei corsi: Nella sezione “Catalogo” è possibile visionare tutti i corsi di formazione disponibili all'interno della piattaforma.

Come scaricare gli attestati sulla piattaforma Sofia?

Dopo aver premuto INVIA si attiverà il pulsante SCARICA ATTESTATO. Clicca su SCARICA ATTESTATO e potrai stampare il documento e/o salvarlo su un tuo dispositivo. L'attestato resterà comunque disponibile nella tua area riservata personale e potrai stamparlo anche successivamente.

Chi può usare la piattaforma Sofia?

La piattaforma S.O.F.I.A. è attiva e i docenti di ruolo oppure collocati fuori ruolo possono iscriversi direttamente ai corsi inseriti nel catalogo delle iniziative formative, compilare questionari di gradimento, scaricare gli attestati di frequenza ed eventualmente inserire a sistema contenuti didattici.

Quali sono i corsi riconosciuti dal Miur?

Soloformazione.it aggrega corsi di Giustino Fortunato, Eipass, Pekit, Andi, ecc che sono TUTTI riconosciuti dal MIUR. Per cui nell'elenco MIUR andrà cercato il nome dell'ente erogatore certificato MIUR (ad esempio EIPASS) e non dell'ente aggregatore, che fa solo da tramite (Soloformazione.it).

Quali sono le certificazioni riconosciute dal Miur?

GPS: quali sono le certificazioni informatiche riconosciute EIPASS (European Informatic Passport); Lim (Corso sull'uso didattico della Lim); Tablet (Corso sull'uso didattico dei Tablet); ECDL (Patente europea per l'uso del computer);

Come vendere un corso di formazione?

Ecco quindi alcuni consigli utili per promuovere corsi di formazione e vendere un corso online:

  1. Creare o Ottimizzare il sito web. ...
  2. Sviluppa contenuti unici e d'interesse. ...
  3. Aprire una sezione Blog. ...
  4. Utilizzare una newsletter. ...
  5. Coinvolgi, aumenta le recensioni e sfrutta i social media. ...
  6. Organizza eventi “live” e “online”
BE

Quanto costa un corso on line?

I costi delle università telematiche tipicamente possono variare tra tra € 1.000 e € 3.000 euro annuali. L'oscillazione è dovuta alla possibilità di abbattere i costi grazie alle numerose borse di studio e convenzioni messe a disposizione dall'università.

Chi può fare corsi di formazione?

Prerequisito fondamentale per diventare formatore è aver conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado. Da questa prescrizione, vengono scludi i titolari, datori di lavoro, che svolgono attività formativa all'interno della propria azienda.

A cosa serve il MIUR?

Al Ministero dell'istruzione, università e ricerca sono attribuite le funzioni e i compiti spettanti allo Stato in materia di istruzione scolastica, universitaria e alta formazione artistica, musicale e coreutica, di ricerca scientifica e tecnologica.

Post correlati: