Qual è l'età massima per l'apprendistato?

Qual è l'età massima per l'apprendistato?

Qual è l'età massima per l'apprendistato?

29 anni Apprendistato professionalizzante: qual è l'età massima per essere assunti? Possono essere assunti con contratto di apprendistato professionalizzante i lavoratori di età compresa tra i 18 ai 29 anni. L'ultimo giorno utile per avviare un contratto di apprendistato è il giorno prima che il lavoratore compia 30 anni.

Quanto costa un apprendista al mese?

La retribuzione lorda dell'apprendista, secondo il CCNL, è pari il 1° anno al 45%, quindi 743 euro circa, dunque un lavoratore con contratto di apprendistato stipulato nel 2021 prenderebbe uno stipendio netto mensile pari a 700 euro circa, più eventuali detrazioni e bonus in busta paga.

Quanto costa al datore di lavoro un apprendista?

Nel caso dell'apprendistato i contributi a carico del datore di lavoro sono pari all'11,31% della retribuzione imponibile ai fini INPS mentre resta a carico del lavoratore apprendista il 5,84%.

Quali tasse paga un apprendista?

3) Aliquote contributive apprendistato e altri vantaggi
Aliquote contributive a carico datori di lavoroAliquota a carico apprendista
Anni successivi * (10% +1,61%) = 11,61% il d.lgs ha previsto un anno di proroga per lo sgravio contributivo dopo il termine del periodo di formazione10%+1,61% = 11,61%5,84%

Qual è la durata minima dell’apprendistato?

  • Il contratto di apprendistato ha una durata minima di 6 mesi, fatta eccezione per le attività stagionali, e una durata massima che varia in base alla sua tipologia: ... nel CCNL Commercio la durata massima dell’apprendistato è di 36 mesi; ...

Quali sono i vantaggi di un apprendistato senza limiti d’età?

  • Apprendistato senza limiti di età: vantaggi per le aziende. L’assunzione tramite apprendistato senza limiti d’età può avvenire per una qualificazione o riqualificazione professionale, condizione essenziale per divenire titolari di un trattamento di disoccupazione.

Come prevede l’apprendistato professionalizzante?

  • Se l’apprendistato professionalizzante stabilito dalla stessa legge del 2015 prevede l’assunzione per tre anni dei giovani under 29, l’apprendistato senza limiti d’età permette anche a chi abbia compiuto 30 anni di reinserirsi nel mercato del lavoro grazie a una nuova formazione.

Qual è lo stipendio di un’apprendista?

  • Lo stipendio netto di un’apprendista è pari: a 2.000 euro l’anno per i soggetti minorenni o a 3.000 euro l’anno per i soggetti maggiorenni nel caso del contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale;

Post correlati: