Cosa significa l entropia?

Cosa significa l entropia?

Cosa significa l entropia?

L'entropia può essere definita proprio come la misura del grado di equilibrio raggiunto da un sistema in un dato momento. A ogni trasformazione del sistema che provoca un trasferimento di energia (ovviamente senza aggiungere altra energia dall'esterno), l'entropia aumenta, perché l'equilibrio può solo crescere.

Come calcolare l'entropia?

  • Calcolo dell'entropia. Per un processo che avviene in modo reversibile, la variazione di entropia (∆S) può essere calcolata nel seguente modo:

Come aumentare l'entropia in un sistema aperto?

  • In un sistema isolato, il secondo principio della termodinamica asserisce che l'entropia può solo aumentare. In un sistema aperto, in cui quantità come calore, energia e massa possono fluire verso e dall'esterno, l'entropia del sistema può anche scendere. In un sistema aperto è spesso utile scrivere una equazione di bilancio.

Cosa significa l'entropia di un sistema isolato?

  • Il fatto che l'entropia di un sistema isolato tenda a un massimo significa che il sistema tende verso uno stato che ha il massimo numero di possibilità di realizzazione, cioè verso lo stato più probabile. Infatti il numero di microstati associati a un macrostato è una misura diretta della probabilità di uno stato termodinamico.

Qual è la differenza tra entropia e stato termodinamico?

  • La variazione di entropia tra due stati termodinamici, per come è definita, dipende solo dallo stato iniziale A e da quello finale B e non dipende in alcun modo dalla trasformazione reversibile seguita. In altri termini, l'entropia è una funzione di stato (in modo del tutto analogo rispetto all' energia interna di un gas ).

Post correlati: