In altre parole se f' è la focale del telescopio e f'' quella dell'oculare, l'ingrandimento I = f'/ f'' (dove I sta per Ingrandimento). Portiamo alcuni esempi pratici: un telescopio con 1000 mm di focale associato ad un oculare da 25 mm darà 40x ( 1000/25=40x)
Leggi di piùSe si viene morsi da un ragno violino si manifestano i seguenti sintomi: arrossamento della pelle, gonfiore e formicolio, febbre alta, vomito, mal di testa. Nel caso di un aggravarsi di tali sintomi è assolutamente necessario recarsi al pronto soccorso più vicino.
Leggi di piùm- (si legge «milli-») simbolo che, nel Sistema Internazionale, anteposto al simbolo di un'unità di misura, ne indica il sottomultiplo pari a un millesimo.
Leggi di piùQuando scoppietta o sfiamma velocemente è per causa della carburazione magra. Se fa fiammate tipo caminetto acceso (come faceva la Petronas i primi anni in SBK) era a causa della miscela molto grassa in rilascio per abbassare la temperatura nella camera di combustione e non surriscaldare troppo le valvole.
Leggi di piùQuesti insetti della muffa sono molto piccoli, perché misurano al massimo 5 millimetri e, in proporzione, la loro bocca è molto grande. Non mordono e non portano malattie ed infezioni, a differenza di molti insetti domestici, come ad esempio le cimici da letto.
Leggi di piùNessun pericolo è corso dai soggetti con una dieta varia e una normale funzionalità tiroidea, la soia va consumata con moderazione da chi ha patologie della tiroide mentre l'attenzione deve essere data nel caso di particolari categorie di persone: i bambini, chi soffre di disfunzioni tiroidee e chi assume farmaci per ...
Leggi di piùL'ipertensione endocranica può insorgere in presenza di ostruzioni al drenaggio venoso del sangue cerebrale (es. ipossia-ischemia e trombosi dei seni venosi), aumento del volume cerebrale (edema), infezioni e processi infiammatori (es. meningite ed encefalite), encefalopatia epatica o ipertensiva.
Leggi di piùGli spinaci si possono coltivare praticamente tutto l'anno. In genere si seminano in primavera (marzo/aprile), per raccolti prima dell'estate, oppure a settembre per averli in autunno. Da evitare possibilmente che siano in campo nei mesi più caldi, quando richiederebbero irrigazione frequente e reti ombreggianti.
Leggi di piùChe cos'è lo Sfigmomanometro e a Cosa Serve? Lo sfigmomanometro è lo strumento che viene utilizzato - a livello sia medico che domestico - per la misurazione della pressione sanguigna arteriosa. Grazie a questo strumento, è possibile ottenere i valori sia della pressione sistolica che della pressione diastolica.
Leggi di piùLa semina degli spinaci si effettua da metà settembre a metà ottobre su un terreno posto in pieno sole e solo dopo aver lavorato la terra per almeno 25 cm di profondità. Per favorire lo sgrondo dell'acqua in eccesso, è opportuno coltivare su aiuole rialzate alte almeno 10 cm.
Leggi di piùSe le potenze da moltiplicare hanno basi ed esponenti diversi, e non c'è nessun modo per renderli uguali, non possiamo applicare alcuna proprietà. Per svolgere la moltiplicazione si devono necessariamente sviluppare le potenze e, successivamente, calcolare il prodotto.
Leggi di piùUno dei modi migliori e più comuni per ottenere i codici Google Play gratuiti è di ottenerli direttamente da Google. Registrandoti a Google Opinion Rewards, tutto ciò che devi fare è compilare e completare tutti i sondaggi inviati dal team dei sondaggi di Google.
Leggi di piùI Fattori Ambientali classificano l'ambiente naturale (tempo atmosferico, luce, suoni, ecc.), l'ambiente artificiale (utensili, arredamento, ambiente costruito, ecc.) e gli atteggiamenti sociali (i costumi, le norme, le pratiche, le istituzioni che caratterizzano la società in cui vive il soggetto).
Leggi di piùSebbene l'intervallo tra 20 to 20.000Hz costituisce i limiti assoluti dell'udito umano, il nostro udito risulta più sensibile all'interno dell'intervallo di frequenza racchiuso tra i 2.000 - 5.000 Hz.
Leggi di piùPer facilitare l'assorbimento del ferro negli spinaci, è sufficiente mangiare nello stesso pasto un alimento ricco di vitamina C. Un esempio? Il classico condimento con olio e limone.
Leggi di più